Comicon 2023, tutte le novità della XXIII edizione: cresce l’attesa
Uno degli eventi più attesi dell’anno. Dalla prossima edizione l’esperienza raddoppia. Arriva l’appuntamento di Bergamo.
L’ultima edizione, chiusasi con ben quattro sold out ha lasciato l’amaro in bocca ai migliaia di appassionati che non sono riusciti ad accaparrarsi i biglietti per l’edizione 2022. Quest’anno l’appuntamento raddoppia con l’ormai classica edizione napoletana prevista dal 28 aprile al 1 maggio e la nuovissima tappa di Bergamo dal 23 al 25 giugno.
Il festival, tra i più attesi d’Italia, è pronto a proporre a tutti i visitatori quelle che possono essere definite le sue vere e proprie anime: Fumetto, Cinema e Serie TV, Videogame, Gioco, Asian Village, Neverland, Musica, PizzaCon e Kids.
Cinque giorni di appuntamenti pronti ad accogliere un pubblico definito mediamente tra i 19 e i 24 anni. Per Napoli, la location resta quella della Mostra d’Oltremare, mentre per Bergamo appuntamento alla Fiera di Bergamo-Promoberg, all’interno del programma culturale Bergamo e Brescia “Capitale Italiana della cultura 2023.
“Abbiamo atteso per due anni la XXII edizione di COMICON, a causa del Covid. Siamo felici di aver potuto ritrovare il nostro pubblico e i nostri espositori, tutti straordinariamente soddisfatti dell’esito del festival. Non dimenticheremo l’emozione provata alla riapertura”, queste le dichiarazioni di Claudio Curcio, Direttore di COMICON che ha poi aggiunto: “Desidero ringraziare la Regione Campania per il sostegno e la collaborazione degli ultimi tre anni, gli sponsor, i partner, gli ospiti, lo staff e tutti coloro che hanno reso grande COMICON. E non ci fermiamo qui, continuiamo nel nostro percorso strategico come festival internazionale di cultura pop, che opera sull’intero territorio nazionale con mostre ed eventi: nel 2023 saremo a Napoli dal 28 aprile all’1 maggio e dal 23 al 25 giugno arriveremo a Bergamo. È una grande sfida che non vediamo l’ora di affrontare”